Mugler

Angel

Eau de Parfum Recharge
752,00 kr 1.105,00 kr
Apple Pay Google Pay Visa Mastercard PayPal Bancontact Cartes Bancaires iDEAL Shop Pay
Spedizione
gratuita da 537 kr

Dategli vita eterna al vostro flacon ricaricabile Mugler grazie a questa Ricarica da 100 ml. Vi consente di riempire il vostro flacone a casa. L’esperienza di ricarica comprende quattro fasi: • Fase 1: Rimuovete il tappo del vostro flacone di profumo • Fase 2: Svitate la cannuccia dell’atomizzatore • Fase 3: Versate il profumo nel vostro flacone utilizzando l’estrattore • Fase 4: Avvitate la cannuccia e richiudete il flacone di profumo. La donna Angel osa vivere all’altezza dei suoi sogni con la sua stella blu come unico faro. Consapevole e affascinante, incanta chiunque incroci il suo cammino. Tra potenza e piacere, utilizza la sua ultra-femminilità come una firma. Tra cielo e terra, trasforma i suoi sogni in realtà. Nel 1992, MUGLER rivoluziona l’universo della profumeria proponendo una fragranza pioniera, mai sentita prima: senza fiori ma con materie prime adatte all’abuso, giocate in overdose per una sensualità decisa. Carnale e sensuale, Angel è una reinterpretazione dei sentori orientali che dà vita a un nuovo genere, il Gourmand. Angel Eau de Parfum associa la potenza del patchouli alla sensualità delle note di pralina, frutta rossa e absolu di vaniglia. - **Faccia Celeste**: Bergamotto di Calabria L’odore del vento, del cielo, degli spazi infiniti: il bergamotto di Calabria punge i sensi come una boccata d’aria fresca. - **Faccia Dolcezza**: Pralina L’addizione universale alla gourmandise: abbinato alle frutta rosse, gli effluvi dolci che richiamano la pralina e il caramello creano un desiderio irresistibile, grazie all’uso inedito dell’Ethylmaltol in profumeria di alta qualità – un colpo di genio olfattivo. - **Faccia Voluptà**: Patchouli L’evozione della sensualità e dell’ultra-femminilità: riscaldato dalle inflessioni orientali dell’absolu di vaniglia e giocato in overdose, il patchouli incanta, seduce. La quintessenza della femminilità.